Contributo regionale “Fattore Famiglia”

Dettagli della notizia

Contributo regionale "Fattore Famiglia"

Data:

04 Aprile 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Con DGR 1277 del 18/10/2022 la Regione ha deciso di proseguire con la sperimentazione del "Fattore Famiglia", per l’accesso agevolato ai servizi alla prima infanzia 0-3 anni, mediante il coinvolgimento degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).

Si tratta di un contributo una tantum minimo di euro 400,00 e massimo di euro 800,00 per minore da utilizzarsi per la frequenza dei servizi all’infanzia 0-3 anni riconosciuti dalla Regione Veneto.

I requisiti sono:
  1. Essere cittadini italiano o cittadino comunitario o cittadino extracomunitario in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadino straniero avente lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
  2. Avere un ISEE non superiore a € 20.000,00 - di cui al D.P.C.M. 05/12/2013, n. 159 – in corso di validità, che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto ai sensi della L.R. n. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 e di cui al decreto 67 del 05.08.22 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02.09.22;
  3. Convivere con il minore, anche adottato o in affidamento, frequentante, nel periodo 1 settembre 2022 – 31 agosto 2023 e per almeno mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto ai sensi della L.R. n. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 e di cui al decreto 67 del 05.08.22 del Direttore U.O. Famiglia, Minori, giovani e Servizio Civile – Bur n. 106 del 02.09.22.;
  4. Avere la residenza in uno dei 22 Comuni dell’Ambito VEN_05-Arzignano;
  5. Non avere carichi pendenti ai sensi della L.R. n. 16/2018.
  6. Non aver beneficiato del Voucher 2021 se applicato al periodo di frequenza settembre-dicembre 2022 per l’anno scolastico 2022/23.
Le domande devono essere compilate esclusivamente online nel periodo 1° aprile 2023 - 15 maggio 2023 attraverso il seguente link ttps://survey.econlivlab.eu/886168?lang=it

MOLTO IMPORTANTE:  CONSERVARE IL CODICE ID CHE VERRÀ RILASCIATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. IL NUMERO DEL PROPRIO CODICE ID NON VERRÀ COMUNICATO DAL COMUNE DI ARZIGNANO O DAGLI ALTRI COMUNI. CHI NON CONOSCE IL PROPRIO CODICE ID NON POTRÀ VERIFICARE NELLA GRADUATORIA SE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO È STATA ACCOLTA.

Per ulteriori informazioni i richiedenti possono consultare i seguenti link:

Regione Veneto https://www.regione.veneto.it/web/sociale/fattore-famiglia
Avviso Pubblico: https://www.comune.arzignano.vi.it/Ambito.html

Oppure telefonare all’Ufficio di Ambito, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 13 al seguente numero: 3341089243 oppure inviare una mail a: ambitoarzignano@comune.arzignano.vi.it
oppure, a partire dal 27/04/23, per assistenza nella compilazione della domanda, rivolgersi allo Sportello Famiglia:
Arzignano: 0444-476607 mercoledì dalle 14.30 alle 18.30
Lonigo: 0444-720286 mercoledì dalle 08.30 alle 12.30
Montecchio M.: 0444-705698 lunedì dalle 9.00 alle 12.00
Valdagno: 0445-424506 giovedì dalle 14.30 alle 18.30

oppure inviando una mail a: sportellofamiglia@comune.arzignano.vi.it

Ultimo aggiornamento: 27/04/2023, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri