Dichiarazione dello Stato di Grave Pericolosità per gli Incendi Boschivi
Pubblicata il 21/06/2022
Con nota prot. n. 277275 del 21.06.2022, ns.prot. n. 5773 del 21.06.2022,
la Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, limitatamente ai territori di alcuni Comuni, tra cui il Comune di Val Liona.
Sono pertanto vietati in tutti i terreni boscati, cespugli e vegetazione spontanea, ed entro la distanza di cento metri, le operazioni che possono comunque creare pericolo o possibilità di incendio (art. 9 LR 6/92).
Si ricorda inoltre che ai sensi dell'art. 35 del vigente regolamneto di igiene e polizia rurale è vietata l'accenzione dei fuochi su tutto il territorio comunale nei periodi di massima pericolosità per gli incendi boschivi decretati dalla Regione Veneto.
Si chiede alla popolazione la massima collaborazione nell'adottare comportamenti adeguati e nel segnalare tempestivamente al numero telefonico 115 oppure al 1515 la presenza di focolai oppure di possibili incendi.
Ufficio Tecnico
la Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, limitatamente ai territori di alcuni Comuni, tra cui il Comune di Val Liona.
Sono pertanto vietati in tutti i terreni boscati, cespugli e vegetazione spontanea, ed entro la distanza di cento metri, le operazioni che possono comunque creare pericolo o possibilità di incendio (art. 9 LR 6/92).
Si ricorda inoltre che ai sensi dell'art. 35 del vigente regolamneto di igiene e polizia rurale è vietata l'accenzione dei fuochi su tutto il territorio comunale nei periodi di massima pericolosità per gli incendi boschivi decretati dalla Regione Veneto.
Si chiede alla popolazione la massima collaborazione nell'adottare comportamenti adeguati e nel segnalare tempestivamente al numero telefonico 115 oppure al 1515 la presenza di focolai oppure di possibili incendi.
Ufficio Tecnico

