PAESC - Disponibile un questionario on-line
Pubblicata il 13/01/2023
Il Comune di Val Liona aderiva, con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 25 marzo 2021, all’iniziativa “Patto dei Sindaci” per la Qualità dell’Aria, promosso dalla Provincia di Vicenza.
Obiettivi del patto sono:
Il P.A.E.S.C. rientra nell’ambito dell’iniziativa “Majors in action” conosciuta in Italia come Patto dei Sindaci. Tale iniziativa, promossa dall'Unione Europea coinvolge le amministrazioni pubbliche di tutta Europa verso un impegno volontario volto a predisporre appositi piani, con l'obiettivo della riduzione del 40% delle emissioni di CO2 entro il 2030, oltre alla messa in atto di specifiche azioni per far fronte ai cambiamenti climatici e condividere su scala globale obiettivi e strategie di intervento.
In questa fase, i cittadini sono coinvolti nella predisposizione del P.A.E.S.C., tramite la compilazione di un apposito questionario, necessario per raccogliere idee e necessità utili all'amministrazione comunale e soprattutto capire, tra tutte le azioni, quelle prioritarie per i cittadini stessi e per le aziende.
Sarà possibile compilare il questionario sino al prossimo martedì 31 gennaio 2023.
Il questionario è raggiungibile cliccando sul seguente link: https://forms.gle/BZDfS91f4oGe4Ec87
Mentre per le aziende il questionario è raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/2E8bYNsRUthEMWN86
Si sottolinea l'importanza di compilare il questionario e si ringrazia anticipatamente quanti parteciperanno a questa importante iniziativa.
Obiettivi del patto sono:
- ridurre le emissioni di PM10 (e di PM2,5 (Polveri Sottili primarie) di almeno del 40% entro il 2030;
- ridurre le emissioni di NOx (Ossidi di Azoto) di almeno il 40% entro il 2030;
- ridurre le emissioni di NH3 (Ammoniaca) sul territorio dei nostri comuni di almeno il 40% entro il 2030;
- accrescere la capacità di purificazione dell’aria anche tramite sistemi naturali.
Il P.A.E.S.C. rientra nell’ambito dell’iniziativa “Majors in action” conosciuta in Italia come Patto dei Sindaci. Tale iniziativa, promossa dall'Unione Europea coinvolge le amministrazioni pubbliche di tutta Europa verso un impegno volontario volto a predisporre appositi piani, con l'obiettivo della riduzione del 40% delle emissioni di CO2 entro il 2030, oltre alla messa in atto di specifiche azioni per far fronte ai cambiamenti climatici e condividere su scala globale obiettivi e strategie di intervento.
In questa fase, i cittadini sono coinvolti nella predisposizione del P.A.E.S.C., tramite la compilazione di un apposito questionario, necessario per raccogliere idee e necessità utili all'amministrazione comunale e soprattutto capire, tra tutte le azioni, quelle prioritarie per i cittadini stessi e per le aziende.
Sarà possibile compilare il questionario sino al prossimo martedì 31 gennaio 2023.
Il questionario è raggiungibile cliccando sul seguente link: https://forms.gle/BZDfS91f4oGe4Ec87
Mentre per le aziende il questionario è raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/2E8bYNsRUthEMWN86
Si sottolinea l'importanza di compilare il questionario e si ringrazia anticipatamente quanti parteciperanno a questa importante iniziativa.

